LE PRINCIPALI ESPOSIZIONI

 

1960-1968

Bigarelli è in Tunisia dove espone le sue prime opere in varie mostre collettive e personali.

1969

Aprile

Galleria “RIALTO” di Castelfranco Veneto (Treviso)  

Mostra Personale presentata dal Critico d’Arte Tony BONAVITA.

1970

Ottobre

Galleria “LA RASSEGNA” di Viterbo  -   collettiva.

1970

Novembre

Galleria “AL CASTELLO” di Canino (Viterbo)   -  collettiva.

1970

Dicembre

Galleria “LA RASSEGNA” di Viterbo  

Mostra Personale presentata dal critico d’Arte Prof. Ernesto GALDI.

1971

Galleria “IL GRIFO”  di Viterbo   -collettiva

 

Galleria “LA RASSEGNA  di Viterbo    -collettiva

 

Galleria “INTERNATINAL HOUSE”  di Roma    -collettiva

1972-1978

Bigarelli, per ragioni relative alla sua Professione di Ricercatore petrolifero, viene inviato in Nigeria: il soggiorno in questo Paese costituirà per la sua pittura un periodo fondamentale.

1976

Dicembre

“ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, Ambasciata d’Italia a Lagos (Nigeria), Bigarelli presenta le sue opere ad un folto e attentissimo pubblico internazionale.

A questo successo, a dir poco strepitoso, seguono le mostre a

Warri,

Port Harcourt ,

Enuko.

1982

Dicembre

PALAZZO BERNINI  a Roma. Qui vengono presentate opere africane e locali di Bigarelli con grandissimo successo.

1983-1984

Si succedono due Mostre Personali a Vignanello, suo paese di residenza in provincia di Viterbo e diverse collettive.

1985

L’ISTITUTO ITALO AFRICANO di Roma ospita la mostra del maestro Bigarelli “RISONANZE D’AFRICA”

È un grande successo: ne parlano GR2, IL TEMPO, IL MESSAGGERO, L’AGENZIA ITALIA, IL CORRIERE DELLA SERA, LA REPUBBLICA, la rivista ECOS e diverse TV private.

Sono presenti l’Ambasciatore Nigeriano in Italia S. ECC. ALBERT AJANAKU e numerose personalità.

Presenta la Mostra Dott. ROSARIO D’AGATA.

1986

Novembre

A PALAZZO BARBERINI a Roma, Bigarelli presenta “ALLE SOGLIE DEL MISTERO” che sancisce ancora una volta il successo del maestro: ne parlano numerosi giornali.

1987

Ottobre

ESPOSIZIONE Collettiva   in occasione della Festa del Carnevale -a Tivoli

1989

Novembre

ISTITUTO ITALO AFRICANO  a Roma

“SPAZIO TEMPO COLORE NELLA PITTURA DI E. BIGARELLI”

Sono presenti l’On. Tullia CARRETTONI, Presidente dell’Istituto, il Segretario Generale Ambasciatore Luigi GASBARRI e l’Ambasciatore Nigeriano S. Ecc. James T. KOLO.

Presenta il catalogo il Prof. CLAUDIO STRINATI

La Mostra è presentata dal Dott. ROSARIO D’AGATA e il Prof. MONTANO ANIELLO.

Ne parlano IL POPOLO, FAMIGLIA CRISTIANA, IL CORRIERE DI PUGLIA E LUCANIA, IL CORRIERE DELLA SERA, IL MESSAGGERO, IL TEMPO.

IL TG3 dedica due servizi all’evento.

1989-1990

Dicembre-

Gennaio

PALAZZO DEGLI ALESSANDRI (Quartiere S. Pellegrino) a Viterbo

Viene ripetuta la Mostra “SPAZIO, TEMPO, COLORE” presentata precedentemente a Roma.

Relatori della Mostra sono il Dott. ROSARIO D’AGATA, il Prof. MONTANO ANIELLO.

Presenti all’inaugurazione le maggiori autorità della Provincia e del Comune: Il Prefetto di Viterbo, il Sindaco, il Vescovo, il Vice-Presidente della Provincia, gli Ambasciatori Luigi Gasbarri e s.e. JAMES T. KOLO della Nigeria.

Ne parlano ampiamente numerosi giornali, il TG3 e la TV di Viterbo.

1990

Gennaio

 

 

 

Agosto-Settembre

  • ESPOSIZIONE PERSONALE  per l’Inaugurazione NUOVA SEDE   I.DI.S.U.  di Viterbo
  • ESPOSIZIONE PERSONALE         per il 13° Consiglio dei Governatori dell’IFAD, tenutosi nella sede della Confindustria dal 23 al 26.01.’90 a Roma
  • ESPOSIZIONE PERSONALE al PALAZZO DELLA PAGNOTTA “Valentino della Pagnotta”  a Viterbo dal 30/08 al 30/09 1990.

Mostra tenutasi in contemporanea con “IL MONDO DEGLI ETRUSCHI”.

Stampa e televisione gli riservano ampio spazio. La Mostra viene visitata da migliaia di persone.

2000

Settembre-Ottobre

 

 

Dicembre

  • ESPOSIZIONE PERSONALE

Nella Sede Commerciale dell’AGORÀ s.r.l., società del Gruppo ORSOLINI a Vignanello, viene riproposta “SPAZIO, TEMPO, COLORE”.

Grande successo di critica e di pubblico.

  • Chiesa dell’IMMACOLATA e di S. GOVANNI DECOLLATO a Vignanello dal 16 al 19 /12/2000,

Il Maestro Bigarelli ad un pubblico attento e competente presenta “BISOGNO DI LUCE” mostra di Pittura Sacra.

Grandissimo successo.

2001

Agosto

 

Agosto-Settembre

  • ESPOSIZIONE PERSONALE

32° Festa del Vino di Vignanello

  • ESPOSIZIONE PERSONALE

Sede Ass.ne EUROPEA ONLUS “FRANCESCO ORIOLI”

  • AUGUSTE GALLERY  Houston Texas U.S.A. vengono esposte alcune opere del pittore E. Bigarelli.

2002

Dicembre

ESPOSIZIONE PERSONALE

Nella Sede Commerciale dell’AGORÀ s.r.l. del Gruppo ORSOLINI a Vignanello

“DALLA TUSCIA ALL’AFRICA”, mostra antologica che ha avuto un  successo strepitoso.

 

2003

Agosto

Ottobre

 

 

 

Dicembre

  • ESPOSIZIONE Collettiva in occasione della Mostra dell’Artigianato  a Vignanello.
  • ESPOSIZIONE PERSONALE “IMMAGINI” nella Sede “LIBERO BIGIARETTI” a Vallerano.
  • ESPOSIZIONE COLLETTIVA in occasione della 1° Rassegna degli Artisti Vignanellesi a Vignanello.

2004

Giugno-Luglio

 

Agosto

 

  • ESPOSIZIONE PERSONALE “ICONE SACRO UMANISTICHE” nella Sala “LIBERO BIGIARETTI” a Vallerano.

La Mostra è presentata dal prof. Pasquale PICONE (Presidente della SFI della sede di Viterbo).

  • ESPOSIZIONE Collettiva in occasione delle Rassegna D’Arte e Artigianato di Vignanello.

2004-2005

Dicembre-Gennaio

 

Agosto

 

Settembre-Ottobre

  • ESPOSIZIONE PERSONALE  “L’ARTE NEL RICORDO DI MIO PADRE” presso PALAZZO RIDOLFI  nel Centro Storico di Corchiano,

la Mostra è presentata dal prof. Pasquale PICONE alla presenza delle Autorità del luogo e di un folto pubblico.

  • ESPOSIZIONE Collettiva  in occasione della 4° Rassegna d’Arte  a Vignanello.
  • ESPOSIZIONE PERSONALE  “DAI MONTI CIMINI ALL’AFRICA” presso il “TOMATOES CLUB”  a Roma.

2005-2006

ESPOSIZIONE PERSONALE  “L’UOMO E IL SUO AMBIENTE” presso PALAZZO RIDOLFI nel Centro Storico di Corchiano,

La Mostra è presentata dal Dott. LIVIO MARTINI.

2006

INCONTRO CULTURALE CON ESPOSIZIONE DI QUADRI “OMAGGIO A MATTEI”  presso La BIBLIOTECA COMUNALE di Vignanello nel centenario della nascita di ENRICO MATTEI

Interventi Dott. Rosario D’AGATA, Prof. Terzo CLEMENTI, Dott. Paolo ANDREOCCI, Il sindaco di Vignanello, Ing. Federico GRATTAROLA.

2006

ESPOSIZIONE PERSONALE “BISOGNO DI LUCE NELLE DIVERSITA’ DELLA VITA” presso PALAZZO DEGLI ALESSANDRI  nel Quartiere Medioevale di S. Pellegrino a Viterbo

Interventi Dott. Renzo TRAPPOLINI, Dott. Paolo ANDREOCCI, Prof. Pasquale PICONE, Prof. Terzo CLEMENTI, Dott. Livio MARTINI.

2006-2007

ESPOSIZIONE PERSONALE “IL COLORE DELL’INCONOSCIUTO” presso PALAZZO RIDOLFI nel centro Storico di Corchiano (Vt)

Interventi Dott. Livio MARTINI, Il vice- Sindaco di Vignanello  Geom. Vincenzo GRASSELLI